
Serigrafia e stampa digitale a confronto per comprendere quando utilizzare luna o laltra nelle proprie personalizzazioni.
La ricerca della giusta tecnica di decorazione per abbigliamento può essere la chiave che garantisce qualità e longevità ai capi che state facendo realizzando. Ecco perché risulta essenziale conoscere nel complesso i diversi vantaggi che la stampa per abbigliamento offre a seconda della tipologia di lavorazione utilizzata per eseguire la personalizzazione. Oggi con Pubblivall vorremmo parlarvi delle due principali tecniche utilizzate a tale finalità: da una parte la serigrafia e dall’altra la stampa digitale. Vediamone insieme i vantaggi in base al risultato che si desidera ottenere.
Stampa per abbigliamento: la serigrafia
La prima tecnica che andiamo a conoscere è quella serigrafica, una lavorazione molto più antica rispetto al digitale e che viene eseguita tramite la creazione di matrici che permettono al colore di imprimersi sulla superficie solo nei punti prestabiliti, che andranno poi a formare la grafica o la scritta. La serigrafia non è infatti sono utilizzabile nella stampa per abbigliamento, ma anche nella produzione di manifesti, poster, shopper e così via. Questa tipologia di lavorazione è consigliata se si desiderano personalizzare numerosi capi in tessuto poiché abbatte i costi di produzione utilizzando sempre le medesime matrici per ogni articolo. Può creare inoltre degli effetti artistici molto suggestivi attraverso la sovrapposizione delle tinte che andranno a creare diversi colori e sfumature. Uno dei vantaggi principali che si sperimenta nell’utilizzo della serigrafia è la possibilità di stampare su un’ampia gamma di materiali, comprese differenti tipologie di tessuto, cosa non sempre possibili o indicata nella stampa con strumentazione digitale.Stampa per abbigliamento: la digitale
Passiamo ora alla seconda tecnica che vede impiegati macchinari tecnologicamente avanzati per il trasferimento di immagini e scritte con altissimo dettaglio su tessuti e altri materiali. La stampa per abbigliamento digitale è indicata laddove le grafiche presentino numerosi dettagli che non vogliono essere presi durante il trasferimento dal supporto alla superficie di destinazione. Oltre all’altissima qualità dei piccoli particolari e alla possibilità di riprodurre qualsiasi tipologia di immagine in qualsiasi grandezza, questa tecnica è specialmente consigliata laddove si volessero produrre un numero limitato di capi.Come scegliere la stampa per abbigliamento più adatta a voi?
Per compiere la decisione più indicata per la decorazione dei vostri capi, le principali domande da porsi sono:● tipologia di tessuto da utilizzare
● quantità di capi da personalizzare
● grado di complessità della grafica (dettagli e colori)
In questo modo vi sarà più comprensibile quando optare per l’una o l’altra lavorazione, senza ricevere delusioni! Per consigli sulla stampa per abbigliamento migliore per voi, non esitate a contattarci!